Cookie Consent by Free Privacy Policy website Maltempo: Coldiretti, pioggia nei campi è manna dal cielo
marzo 30, 2022 - Coldiretti

Maltempo: Coldiretti, pioggia nei campi è manna dal cielo

L'arrivo della pioggia è manna dal cielo nelle campagne dove è finalmente possibile avviare le semine primaverili di riso, girasole, mais e soia necessari all'alimentazione degli animali, ma a beneficiarne sono anche le coltivazioni di grano seminate in autunno, ortaggi e frutta che hanno bisogno di #acqua per crescere. E' quanto afferma la #coldiretti in riferimento alla comparsa della prima perturbazione, anche con la neve in montagna, all'inizio di una primavera con 1/3 in meno di #acqua caduta, con punte nelle regioni del nord dove non piove da 111 giorni e si registra una gravissima #siccità dove le  precipitazioni si sono addirittura praticamente dimezzate. 

La pioggia – sottolinea la #coldiretti – è attesa per combattere la #siccità nelle campagne ma per essere di sollievo deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente provocano danni poiché i terreni non riescono ad assorbire l'acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti. Si temono peraltro – precisa la #coldiretti - gli effetti del brusco abbassamento delle temperature che, se dovesse scendere sotto lo zero, provocherebbero danni irreparabili alle piante da frutto che si trovano in piena fioritura

L'arrivo delle precipitazioni è importante per salvare oltre il 30% della produzione agricola nazionale ma anche la metà dell'allevamento che si trovano nella pianura padana, dove il fiume Po fa registrare un livello idrometrico di -3,4 metri, al minimo del periodo da oltre 20 anni ma pesanti anomalie si vedono anche nei grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 4% di quello di Como al 30% del Maggiore, secondo il monitoraggio della #coldiretti.  Con la riduzione delle portate del Po in difficoltà insieme all'agricoltura è la produzione di energia idroelettica, che si attesta a valori minimi degli ultimi 20 anni secondo l'Autorità del fiume. Una situazione rappresentativa dello stato – sottolinea la #coldiretti – dell'intero bacino idrografico del nord con corsi d'acqua in magra, dal Piemonte al Veneto, dal Trentino Alto Adige al Friuli Venezia Giulia, dall'Emilia Romagna alla Toscana, dal Lazio alla Campania.

A preoccupare è anche l'innalzamento dei livelli del mare in Italia con l'acqua salata che sta già penetrando nell'entroterra bruciando le coltivazioni nei campi e spingendo all'abbandono l'attività agricola. La risalita del cuneo salino, ossia l'infiltrazione di #acqua salata lungo i corsi dei fiumi, rende inutilizzabili le risorse idriche e gli stessi terreni con uno scenario che – sottolinea #coldiretti – è più che preoccupante per l'economia agricola di buona parte d'Italia compresa proprio la valle del Po.

La garanzia della produzione nazionale è importante per l'approvvigionamento alimentare del Paese in una situazione internazionale segnata da accaparramenti e speculazioni con carestie nei aree più povere e inflazione in quelli ricchi come in Italia dove i prezzi del cibo sono saliti in media del 4,6% con punte che vanno dal 19% per l'olio di semi davanti alla verdura fresca che cresce del 17% e la pasta che costa il 12% in più con la corsa agli acquisti nei supermercati per fare scorte, secondo le elaborazioni #coldiretti su dati Istat relativi a febbraio.

"Per risparmiare l'acqua, aumentare la capacità di irrigazione e incrementare la disponibilità di cibo per le famiglie abbiamo elaborato e proposto per tempo un progetto concreto immediatamente cantierabile" afferma il Presidente della #coldiretti #ettoreprandini nel sottolineare che "si tratta di un intervento strutturale reso necessario dai cambiamenti climatici caratterizzati dall'alternarsi di precipitazioni violente a lunghi periodi di assenza di #acqua, lungo tutto il territorio nazionale". Il progetto – conclude Prandini – prevede la realizzazione di una rete di bacini di accumulo con basso impatto paesaggistico e diffusi sul territorio, privilegiando il completamento e il recupero di strutture già presenti, progettualità già avviata e da avviarsi con procedure autorizzative non complesse, in modo da instradare velocemente il progetto e ottimizzare i risultati finali. L'idea è di "costruire" senza uso di cemento per ridurre l'impatto l'ambientale laghetti in equilibrio con i territori, che conservano l'acqua per distribuirla in modo razionale ai cittadini, all'industria e all'agricoltura, con una ricaduta importante sull'ambiente e sull'occupazione.

Ti potrebbe interessare anche

ottobre 25, 2023
luglio 17, 2023
giugno 21, 2023

La nuova Direttiva Europea per l'acqua potabile (Dlgs 18-2023) in vigore da marzo di quest'anno è ancora più stringente nei parame...

Sono quasi duecentomila le presenze nei tre giorni del #villaggiocoldiretti a #sanbenedetto del Tronto che hanno sfidato il gran c...

Contributo dell’agricoltura alla transizione ecologica, politiche europee, sviluppo dei mercati contadini, rischi del cibo sinteti...